L’articolo delinea le caratteristiche dello spandiconcime modello VRT 150 “Claudio Pontremolesi”, evoluzione di un normale modello con distribuzione localizzata a due file. Questa macchina permette una gestione differenziata della concimazione, ottimizzando così i tempi e le spese del processo, essa adatta la dose di concime con una precisione superiore al 95% del valore indicato dalla mappa GPS e con una velocità di adattamento di un secondo.
- Titolo: La moderna distribuzione dei concimi
- Autore: DAVIDE GIORDANO
- Testata: VQ
- Data: numero 5 settembre 2013
Occhiello: La distribuzione di concimi è una delle pratiche di base della moderna agricoltura. Nell’antichità – ma tutt’ora accade nelle zone meno avanzate del pianeta – le popolazioni sfruttavano un terreno fino a quando la dotazione di elementi minerali non era più in grado di supportare la crescita di altre piante utili; arrivati a questo punto i terreni venivano abbandonati, e tutto il villaggio si spostava alla ricerca di terreni vergini, nei quali si poteva tornare a coltivare.