
La nostra sfogliatrice ad accostamento automatico al suo apparire nel 2014 ha stabilito i nuovi standard di riferimento del settore e resta ad oggi insuperata , tra tutte le proposte presenti sul mercato, nelle sue molte possibilità di regolazione elettroniche.
L’arma vincente si è rivelata la adozione di un PLC con display di programmazione di tutte le funzioni di lavoro a disposizione dell’operatore.
Tale caratteristica è il primo requisito per rientrare nei parametri che individuano le macchine 4.0 per lo sviluppo della digitalizzazione, sulle quali il nostro governo ha destinato risorse importanti per la diffusione di moderne tecnologie informatiche.
Con l’aggiunta di una ulteriore parte elettronica, di una antenna GPS e di un modem GPRS per trasmissione dati si sono completate gli altri requisiti richiesti dalla normativa per avere diritto al beneficio.
Contemporaneamente offriamo un software da installare su un PC Aziendale per la gestione in remoto dei dati in arrivo con creazione di uno storico e possibilità nella comunicazione bidirezionale che permette di inviare i valori dei parametri di lavoro della macchina riguardanti l’importantissimo aspetto della intensità di sfogliatura. Il tutto è trattato nella massima sicurezza informatica in modo che i dati siano visibili solo dall’utente.
Un’altra importantissima funzionalità è quella della diagnostica in remoto, con la quale il nostro cliente può inviare al nostro server utti i dati relativi al funzionamento di elettronica, sensori ed attuatori. Questo permette di individuare con molta più facilità eventuali guasti o anomalie nel caso in cui essi si verificassero.
Adottando il software suddetto siamo in grado di produrre al cliente senza costi aggiuntivi una relazione tecnica dettagliata redatta da società certificatrice indipendente, che descrive l’intera catena e la rispondenza tutti i requisiti della 4.0, senza necessità di incaricare un certificatore (obbligatorio per un monte acquisti totale superiore a 300.000,00 euro nell’anno solare).
Dal 2021 la nostra gamma 4.0 si è arricchita di una altra attrezzatura: la Cimatrice a tunnel sia nelle versione a barri falcianti e top rotativo Mod. 220, che in quella a coltelli veloci Mod. 280 in grado di eseguire la cimatura dell’intero filare a destra del trattore.
Mod. 220
Mod. 280
Il beneficio prevede che il cliente recuperi il 40% del valore della macchina nei tre anni successivi all’acquisto . Per il Software il beneficio è del 20% da suddividere in tre anni.
Inoltre il governo ha messo a disposizione un sostanzioso aiuto in conto interessi con legge Sabatini ad aliquota aumentata per i beni 4.0, cumulabile al credito di imposta: 3,575% per investimenti in tecnologie cd. “industria 4.0”.
Documentazione:
https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/impresa/beni-strumentali-nuova-sabatini
Il nostro ufficio commerciale è a disposizione per chiarimenti ed offerte.